Prova 1
TUTTO CIÒ CHE DEVI SAPERE SULLA LAMINAZIONE CIGLIA
Avere ciglia folte, belle e curve è il desiderio di ogni donna, e con la laminazione questo è possibile.
La laminazione alle ciglia, infatti, permette di curvare ed ispessire le ciglia, donando loro un effetto volume molto bello e, soprattutto, naturale. In questo modo è possibile ridefinire lo sguardo, rendendolo più intenso e seducente.
La laminazione (chiamata anche lifting, filler o cheratina) per ciglia nutre e valorizza le ciglia naturali, ed è un trattamento estetico sviluppato in America, che va diffondendosi sempre di più anche in Italia ed Europa, riscontrando un notevole successo.
Continua la lettura e scopri tutto (o quasi!) sulla laminazione ciglia.
LAMINAZIONE CIGLIA: COS'È E A COSA SERVE
La laminazione per ciglia (ma anche per le sopracciglia) è un trattamento sia estetico che curativo, poichè permette di ridare vigore alle proprie ciglia ed ottenere così uno sguardo più intenso e seducente, ma mantenendo allo stesso tempo un effetto molto naturale.
Nello specifico, si tratta di un trattamento a base di cheratina e vitamine, con cui le ciglia risulteranno nel giro di poche sedute idratate, molto più folte e resistenti, proprio come se le stessi sottoponendo ad un intervento di cura, mentre il paragone prima-dopo regalerà un effetto glamour e sofisticato al tuo sguardo e non avrai più bisogno di pensare a passare il mascara ogni mattina per illuminare il tuo sguardo ed ingrandire l’occhio.
La laminazione delle ciglia è infatti in grado di esaltare le ciglia naturali, donando loro spessore, corpo e curvatura. Il pelo, venendo nutrito con cheratina e vitamine, migliorerà notevolmente in elasticità e brillantezza, risultando visibilmente più sano. La laminazione ciglia rappresenta una soluzione anche per chi ha ciglia incrociate o lunghe, ma poco curvate.
In particolare, il filler usato nella laminazione ciglia è un concentrato di principi attivi, fra cui:
- pantenolo, che lavora sull’integrità del pelo ed ha un’azione riparatrice
- cheratina idrolizzata, che dona morbidezza e lucentezza alle ciglia
- peptidi e vitamine, che aiutano le ciglia a diventare più forti, spesse e lunghe
È possibile effettuare la laminazione ciglia in qualsiasi momento dell’anno, anche quando si va al mare.
Descrizione dell’immagine →

PERCHÈ FARE LA LAMINAZIONE CIGLIA
Il desiderio di allungare e di infoltire le ciglia è molto di moda da qualche anno a questa parte ed esistono diverse tecniche capaci di regalarti un “effetto cerbiatto” davvero perfetto, anche se il loro impatto sulle tue ciglia sarà molto diverso da uno all’altro.
Se le extension ciglia sono la tecnica forse più conosciuta, ma anche la più aggressiva per il pelo, il processo di laminazione è al contrario completamente naturale e per niente invasivo, dura quasi un paio di mesi e per realizzarlo si usano solo sieri e oli naturali.
In particolar modo, la decisione di sottoporsi al trattamento di laminazione ciglia è consigliata se hai:
- ciglia con crescita troppo dritta oppure tendente verso il basso
- ciglia molto sottili e deboli
- ciglia ultra lunghe, ma troppo rigide e senza forma
- ciglia fragili e sfibrate
La laminazione è consigliata anche a coloro che hanno sottoposto le loro ciglia ad un trattamento con le extension. In questo caso, infatti, le ciglia potrebbero apparire più sfibrate e fragili.

↑ Descrizione immagine
LAMINAZIONE CIGLIA: LE FASI DEL TRATTAMENTO
- Prima di iniziare il trattamento viene effettuata una detersione, per pulire in profondità gli occhi e le ciglia, liberandoli da qualsiasi residuo dovuto al make up.
- Poi, con un pettine specifico, si riordinano le ciglia, per restituire così un aspetto ordinato ed uniforme.
- Viene poi applicato una patch a forma di mezzaluna, per le ciglia inferiori ed un pad bombato per le ciglia superiori, scelto in base all’effetto che si vuole ottenere.
- A questo punto, vengono applicati i prodotti necessari alla curvatura ed al fissaggio, lasciandoli in posa per alcuni minuti.
- Se necessario, o richiesto, è poi possibile procedere all’applicazione di una lieve tintura per ciglia, al fine di intensificare il colore.
- Successivamente, viene applicata una lozione idratante e rinforzante.
- Dopo viene rimossa la pacth a mezzaluna e del pad bombato.
- Infine, vengono pettinate le ciglia con l’apposito mascara brush.
Durante l’intera durata del trattamento avrai gli occhi chiusi e sarai comodamente sdraiata sul lettino.
L’intero procedimento di laminazione ciglia, se effettuato da mani esperte, può durare all’incirca tra 1 ora ed 1 ora e mezza, e non necessita di ritocco prima di 6-8 settimane, a seconda della crescita naturale delle tue ciglia.
Contattami per prenotare un corso individuale di self Make-up
Regala una Gift card per un corso di self Make-up con me
Iscriviti alla newsletter per sapere quando saranno i prossimi corsi di gruppo
PERCHÈ FARE LA LAMINAZIONE CIGLIA
Il desiderio di allungare e di infoltire le ciglia è molto di moda da qualche anno a questa parte ed esistono diverse tecniche capaci di regalarti un “effetto cerbiatto” davvero perfetto, anche se il loro impatto sulle tue ciglia sarà molto diverso da uno all’altro.
Se le extension ciglia sono la tecnica forse più conosciuta, ma anche la più aggressiva per il pelo, il processo di laminazione è al contrario completamente naturale e per niente invasivo, dura quasi un paio di mesi e per realizzarlo si usano solo sieri e oli naturali.
In particolar modo, la decisione di sottoporsi al trattamento di laminazione ciglia è consigliata se hai:
- ciglia con crescita troppo dritta oppure tendente verso il basso
- ciglia molto sottili e deboli
- ciglia ultra lunghe, ma troppo rigide e senza forma
- ciglia fragili e sfibrate
La laminazione è consigliata anche a coloro che hanno sottoposto le loro ciglia ad un trattamento con le extension. In questo caso, infatti, le ciglia potrebbero apparire più sfibrate e fragili.
Template per Articolo Blog
TUTTO CIÒ CHE DEVI SAPERE SULLA LAMINAZIONE CIGLIA
Avere ciglia folte, belle e curve è il desiderio di ogni donna, e con la laminazione questo è possibile.
La laminazione alle ciglia, infatti, permette di curvare ed ispessire le ciglia, donando loro un effetto volume molto bello e, soprattutto, naturale. In questo modo è possibile ridefinire lo sguardo, rendendolo più intenso e seducente.
La laminazione (chiamata anche lifting, filler o cheratina) per ciglia nutre e valorizza le ciglia naturali, ed è un trattamento estetico sviluppato in America, che va diffondendosi sempre di più anche in Italia ed Europa, riscontrando un notevole successo.
Continua la lettura e scopri tutto (o quasi!) sulla laminazione ciglia.
LAMINAZIONE CIGLIA: COS'È E A COSA SERVE
La laminazione per ciglia (ma anche per le sopracciglia) è un trattamento sia estetico che curativo, poichè permette di ridare vigore alle proprie ciglia ed ottenere così uno sguardo più intenso e seducente, ma mantenendo allo stesso tempo un effetto molto naturale.
Nello specifico, si tratta di un trattamento a base di cheratina e vitamine, con cui le ciglia risulteranno nel giro di poche sedute idratate, molto più folte e resistenti, proprio come se le stessi sottoponendo ad un intervento di cura, mentre il paragone prima-dopo regalerà un effetto glamour e sofisticato al tuo sguardo e non avrai più bisogno di pensare a passare il mascara ogni mattina per illuminare il tuo sguardo ed ingrandire l’occhio.
La laminazione delle ciglia è infatti in grado di esaltare le ciglia naturali, donando loro spessore, corpo e curvatura. Il pelo, venendo nutrito con cheratina e vitamine, migliorerà notevolmente in elasticità e brillantezza, risultando visibilmente più sano. La laminazione ciglia rappresenta una soluzione anche per chi ha ciglia incrociate o lunghe, ma poco curvate.
In particolare, il filler usato nella laminazione ciglia è un concentrato di principi attivi, fra cui:
- pantenolo, che lavora sull’integrità del pelo ed ha un’azione riparatrice
- cheratina idrolizzata, che dona morbidezza e lucentezza alle ciglia
- peptidi e vitamine, che aiutano le ciglia a diventare più forti, spesse e lunghe
È possibile effettuare la laminazione ciglia in qualsiasi momento dell’anno, anche quando si va al mare.
Descrizione dell’immagine →

PERCHÈ FARE LA LAMINAZIONE CIGLIA
Il desiderio di allungare e di infoltire le ciglia è molto di moda da qualche anno a questa parte ed esistono diverse tecniche capaci di regalarti un “effetto cerbiatto” davvero perfetto, anche se il loro impatto sulle tue ciglia sarà molto diverso da uno all’altro.
Se le extension ciglia sono la tecnica forse più conosciuta, ma anche la più aggressiva per il pelo, il processo di laminazione è al contrario completamente naturale e per niente invasivo, dura quasi un paio di mesi e per realizzarlo si usano solo sieri e oli naturali.
In particolar modo, la decisione di sottoporsi al trattamento di laminazione ciglia è consigliata se hai:
- ciglia con crescita troppo dritta oppure tendente verso il basso
- ciglia molto sottili e deboli
- ciglia ultra lunghe, ma troppo rigide e senza forma
- ciglia fragili e sfibrate
La laminazione è consigliata anche a coloro che hanno sottoposto le loro ciglia ad un trattamento con le extension. In questo caso, infatti, le ciglia potrebbero apparire più sfibrate e fragili.

↑ Descrizione immagine
LAMINAZIONE CIGLIA: LE FASI DEL TRATTAMENTO
- Prima di iniziare il trattamento viene effettuata una detersione, per pulire in profondità gli occhi e le ciglia, liberandoli da qualsiasi residuo dovuto al make up.
- Poi, con un pettine specifico, si riordinano le ciglia, per restituire così un aspetto ordinato ed uniforme.
- Viene poi applicato una patch a forma di mezzaluna, per le ciglia inferiori ed un pad bombato per le ciglia superiori, scelto in base all’effetto che si vuole ottenere.
- A questo punto, vengono applicati i prodotti necessari alla curvatura ed al fissaggio, lasciandoli in posa per alcuni minuti.
- Se necessario, o richiesto, è poi possibile procedere all’applicazione di una lieve tintura per ciglia, al fine di intensificare il colore.
- Successivamente, viene applicata una lozione idratante e rinforzante.
- Dopo viene rimossa la pacth a mezzaluna e del pad bombato.
- Infine, vengono pettinate le ciglia con l’apposito mascara brush.
Durante l’intera durata del trattamento avrai gli occhi chiusi e sarai comodamente sdraiata sul lettino.
L’intero procedimento di laminazione ciglia, se effettuato da mani esperte, può durare all’incirca tra 1 ora ed 1 ora e mezza, e non necessita di ritocco prima di 6-8 settimane, a seconda della crescita naturale delle tue ciglia.